Amd ha annunciato il completamento dell’acquisizione di ZT Systems, azienda che si occupa di progettare infrastrutture di intelligenza artificiale AI per data center. L’accordo di acquisizione risale allo scorso agosto, e come da previsioni è stato chiuso nella prima parte di quest’anno per 4,9 miliardi di dollari. In seguito all’acquisizione, i circa mille ingegneri e progettisti di ZT Systems entrano a far parte della divisione Data Center Solutions di Amd.
Grazie a questo investimento, Amd potenzierà la propria capacità di fornire (agli hyperscaler del cloud computing, innanzitutto) soluzioni con architettura rack-scale, modulari e scalabili, intercettando in particolare la domanda di acceleratori per l’AI. In sostanza, il mercato in cui opera Nvidia.
In parole semplici, Amd punta a sviluppare un’offerta di soluzioni infrastrutturali alternativa a quella di Nvidia, proponendola a grandi clienti come Alphabet, Aws, Microsoft e Meta, cioè agli hypercaler oggi impegnati a realizzare e ampliare le “fabbriche dell’AI”, come sono state chiamate. Grandi data center da migliaia di server, equipaggiati con Gpu di ultima generazione e altri componenti per l’accelerazione dei workload di AI, dall’addestramento all’inferenza. E il punto di forza di Amd sarà l’ecosistema aperto, contrapposto a quello chiuso e proprietario (ma sempre più interoperabile e integrato con partner terzi, a dire il vero) di Nvidia.
“Non dico che Amd fornirà ciascun componente dei sistemi”, ha dichiarato la Ceo di Amd, Liza Su, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. “L’idea è che vogliamo avere tutta la capacità e un ecosistema sufficientemente aperto, così che i nostri clienti possano scegliere ciò che desiderano per i loro ambienti”.
Fondata nel 1994, ZT Systems opera in sette location tra la East e la West Coast statunitense. L’azienda ha cominciato ad affermarsi nell’ambito della progettazione di Pc e server per piccole e medie imprese, per poi spostarsi nel campo dei sistemi per data center. Negli ultimi quindici anni si è affermata nel segmento delle soluzioni rack-scale, rifornendo i principali operatori del cloud computing. Nel 2024, si legge sul sito Web dell’azienda, ZT Systems ha venduto centinaia di migliaia di server.
Chrissie Harrison, sales director Emea component channel di Amd
Nuova nomina per il canale in Emea
Insieme alla notizia dell’acquisizione è giunta quella della nomina di Chrissie Harrison nel ruolo di sales director per l’area Emea component channel di Amd. La manager ha più di vent’anni di esperienza nelle vendite e nel marketing per aziende del settore dei semiconduttori. Il suo compito sarà quello di rafforzare la posizione di Amd nel mercato delle Cpu client e server, nonché aiutare a spingere l’area della Gpu sia per il gaming sia per i data center.
“Sono incredibilmente entusiasta delle opportunità derivanti da questo ruolo e non vedo l’ora di consolidare le già eccellenti partnership che Amd vanta con il canale e l’intero ecosistema”, ha dichiarato Harrison. La sua nomina segue di poco quella di James Blackman a head of Var & system integrator commercial sales per la regione Emea.