21/05/2025 di redazione

Ovhcloud scommette su Milano per offrire servizi “sovrani e sicuri”

La nuova regione cloud di Milano, basata su tre zone di disponibilità, sarà attivata entro la fine dell’anno.

L’offerta di Ovhcloud è sempre più “italiana”: l’azienda francese ha annunciato la prossima apertura di una nuova ragione cloud centrata su Milano, che sarà attivata entro la fine dell’anno. Sarà una regione 3-AZ, ovvero basata su tre zone di disponibilità (Availability Zone), e sarà la seconda regione multizona di disponibilità Public Cloud in Europa e la prima al di fuori della Francia. L’annuncio lascia intendere l’importanza del mercato italiano per Ovhcloud, ma evidenzia anche un altro aspetto.

La sovranità sui dati, insieme alla sostenibilità, è un tema oggi molto caro ai fornitori di servizi di data center, e non solo per ragioni di marketing e di immagine. Esigenze di compliance, sicurezza e anche obiettivi Esg orientano le strategie delle aziende e, di conseguenza, anche la scelta dei servizi cloud da attivare scegliendo tra molti fornitori e tra offerte sempre più ricche. Servizi di “cloud nazionale” o di “cloud sovrano”, poggiati su data center locali, rientrano anche nell’offerta dei grandi hyperscaler come Amazon, Microsoft e Google, ma Ovhcloud ha il vantaggio di potersi proporre come fornitore europeo. L’azienda ha anche, recententemente, ottenuto il rinnovo della qualificazione Acn di livello 2.

Dalla regione 3-AZ di Milano saranno erogati servizi di public cloud,sovrani e sicuri, pensati per rispondere alle esigenze di clienti con requisiti normativi stringenti e di elevata disponibilità”, ha spiegato l’azienda transalpina. Saranno garantite “prestazioni tecniche avanzate, a bassa latenza e alta disponibilità con un SLA del 99,99%” sui prodotti public cloud di Ovhcloud.

L’offerta includerà servizi di infrastruttura e piattaforma, istanze di calcolo, storage a blocchi e a oggetti, funzioni di rete come Load Balancer, Public Gateway, Private Network (vRack), e IP flottanti, oltre a database gestiti e a soluzioni Managed Kubernetes e Managed Rancher. Tutti i prodotti sono progettati per architetture ad alta disponibilità su Availability Zone, a eccezione dell’offerta di server privati virtuali, che poggerà su una sola zona.

John Gazal, vicepresidente Sud Europa e Brasile di Ovhcloud

John Gazal, vicepresidente Sud Europa e Brasile di Ovhcloud

“Siamo estremamente soddisfatti di offrire ai nostri clienti e partner italiani tecnologie più resilienti e all’avanguardia, grazie al lancio della prima regione Ovhcloud nel Sud Europa, distribuita su più Availability Zone, ora disponibile a Milano”, ha dichiarato John Gazal, vicepresidente Sud Europa e Brasile di Ovhcloud, in occasione di un summit tenutosi nel capoluogo lombardo. “L’ecosistema italiano potrà beneficiare di importanti vantaggi tecnologici e, soprattutto, di una maggiore sovranità digitale”. 

“In un panorama tecnologico in continua evoluzione, è fondamentale valorizzare la collaborazione tra partner, managed service provider, Isv e cloud provider”, ha sottolineato il partner program manager, Dionigi Faccenda. “Questo approccio collaborativo non solo rafforza il nostro ecosistema, ma stimola anche l’innovazione, permettendoci di offrire soluzioni più personalizzate e di maggior valore ai nostri partner”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI