20/05/2025 di redazione

Energia per i data center dell'AI, Vertiv si farà trovare pronta

Entro la fine del 2026, in anticipo sul lancio delle piattaforme Nvidia Kyber e Nvidia Rubin Ultra, Vertiv presenterà le sue prime soluzioni di alimentazione a 800 Vdc.

“L’AI è una infrastruttura e questa infrastruttura, come Internet, come l’elettricità, ha bisogno di fabbriche. Questo è, in sostanza, ciò che stiamo realizzando”. Parole di Jensen Huang, amministratore delegato di Nvidia, pronunciate in occasione del Computex di Taipei tra i molti annunci di novità e progetti.

Ma le fabbriche di AI, le AI factory, non sono soltanto infrastrutture di calcolo, storage e networking: anche la gestione energetica e la gestione termica ne fanno parte. Nella roadmap annunciata da Nvidia, i data center centrati sull’intelligenza artificiale dovranno avere architetture di alimentazione a 800 Vdc (Volt di corrente continua) per poter supportare le applicazioni di AI in rack che superano i canonici 300 kilowatt. Questa tecnologia consente un’erogazione di energia centralizzata e più efficiente, riducendo l'uso di cavi di rame, la corrente e le perdite di potenza. 

Vertiv sta lavorando in questa direzione e ha fatto sapere di essere allineata alla roadmap di Nvidia sul questo tema. Nella seconda metà del 2026, in anticipo sul lancio delle piattaforme Nvidia Kyber e Nvidia Rubin Ultra, Vertiv presenterà le sue prime soluzioni di alimentazione a 800 Vdc.

La futura gamma di prodotti Vertiv per le “fabbriche dell’AI” incuderà raddrizzatori centralizzati, busway a corrente continua (DC) ad alta efficienza, convertitori DC-DC a livello di rack e sistemi di backup compatibili con la corrente continua. A detta dell’azienda, l’offerta per le architettura 800 Vdc è un pilastro della propria strategia battezzata “unit of compute”: l’obiettivo è proporre soluzioni che compongano un sistema unico, modulare e scalabile, che supporta sia le architetture energetiche a corrente alternata, sia quelle a corrente continua. 

“Mentre le Gpu si evolvono per supportare applicazioni AI sempre più articolate su scala di giga-watt, i produttori di sistemi di alimentazione e raffreddamento devono essere altrettanto innovativi per fornire soluzioni ad alta densità ed efficienza energetica per le AI factory”, ha dichiarato Scott Armul, executive vice president of global portfolio and business units di Vertiv. “Sebbene il portfolio 800 Vdc sia una novità, l'alimentazione in corrente continua per noi non è qualcosa di nuovo, ma è il proseguimento di ciò che abbiamo già realizzato su larga scala. Abbiamo impiegato decenni nell'implementazione di architetture a corrente continua a più alto voltaggio per applicazioni globali nel settore delle telecomunicazioni, dell'industria e dei data center. Affrontiamo questa transizione da una condizione di vantaggio e con un'esperienza concreta per soddisfare le esigenze delle AI factory”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI