09/07/2024 di redazione

Focus su cloud e AI per Sap con nuovi ruoli e organizzazione

Davide Salvi assume l’incarico di responsabile della nuova area Customer Services & Delivery in Italia. Massimo Peruso passa a un ruolo internazionale.

Da sinistra: Massimo Peruso, GM ed head of Customer Services & Delivery Emea, e Davide Salsi, responsabile Customer Services & Delivery Italia di Sap

Da sinistra: Massimo Peruso, GM ed head of Customer Services & Delivery Emea, e Davide Salsi, responsabile Customer Services & Delivery Italia di Sap

Nuove nomine in Sap, che portano in differenti ruoli due manager già tra le fila dell’azienda sinonimo di database e software Erp, ma oggi anche sempre più di cloud e intelligenza artificiale. Davide Salsi diventa responsabile della nuova area Customer Services & Delivery di Sap Italia, mentre Massimo Peruso lascia l’analogo ruolo per diventare general manager ed head of Customer Services & Delivery della regione Emea di Sap.

La nuova divisione Customer Services & Delivery è stata creata “con l’obiettivo di aiutare le aziende nel loro percorso di trasformazione nel cloud, accelerare l’adozione dell’innovazione e massimizzare i vantaggi del cloud sfruttando il valore del portafoglio integrato di Sap nell’era dell’AI”, ha spiegato la società. La divisione raggruppa tutti i servizi offerti da Sap: consulenza, supporto post-vendita, gestione dell’infrastruttura e delle operations dei servizi cloud (pubblico e privato).

Sebbene il ruolo assunto da Salsi sia tecnicamente nuovo, il manager subentra sostanzialmente a Massimo Peruso, che prosegue la propria carriera in Sap senza cambiare ambito di pertinenza ma su una diversa geografia, diventando appunto general manager ed Head of Customer Services & Delivery per la regione Emea.

“La missione della nuova board area Customer Services & Delivery”, ha detto Peruso, “è quella di accelerare la creazione di valore di business per i clienti attraverso l’adozione delle soluzioni Sap facendo leva sui vantaggi derivanti da un approccio che coniughi al meglio l’aderenza allo standard e alle best practice con le esigenze e peculiarità di ciascun cliente. La nostra attenzione non è rivolta al puro passaggio verso il cloud, ma a un completo e continuo supporto alle aziende nella loro trasformazione digitale. In quest’ottica, siamo convinti che il supporto ai nostri clienti per l’introduzione delle funzionalità di AI generativa integrate nelle soluzioni Sap può generare un ulteriore vantaggio competitivo per l’evoluzione del loro modello di business”.

L’ingresso di Davide Salsi in Sap Italia risale all’anno 2000, con un ruolo all’interno del team di prevendita per il settore retail e fashion. Ha poi ricoperto li incarichi di service account manager, services sales manager, service partner team manager, chief operating officer dell’organizzazione Cloud Success Services e, da ultimo, direttore dei servizi professionali.

“Questa nomina e il fatto di occuparmi di una nuova area rappresenta per me un doppio orgoglio e allo stesso tempo una doppia sfida”, ha dichiarato Salsi. “Il mio obiettivo è quello di rendere più facile e veloce l’adozione delle nostre soluzioni da parte delle imprese. Vogliamo garantire ai cliente di ottenere risultati concreti dai loro percorsi di trasformazione in cloud su larga scala, e l’agilità di cui hanno bisogno per competere nell’attuale scenario”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI