Andrea Sinopoli, vice president e country leader Cloud Tech di Oracle Italia e Valeria Sandei, amministratore delegato di Almawave
Il recentissimo Oracle CloudWorld Tour di Milano è stato, fra le altre cose, il teatro prescelto per l’ufficializzazione del memorandum of understanding che Almawave, azienda italiana specializzata in data & artificial intelligence, ha siglato con la big tech americana per avviare una collaborazione per lo sviluppo di soluzioni AI da indirizzare al mercato italiano ed europeo.
L'accordo prevede un lavoro congiunto fra le due aziende, che si baserà sulla combinazione delle capacità infrastrutturali di Oracle e delle soluzioni AI di Almawave, tra la quali la piattaforma multiagentic AIWave. Ne scaturiranno nuove offerte costruite sulla tecnologia Llm Velvet di Almawave, inizialmente rivolte a settori come energia, sanità, manifattura, pubblica amministrazione e trasporti.
Un piano congiunto di go-to-market punterà a espandere la diffusione delle soluzioni, con particolare attenzione a Italia, Francia e area iberica. In base a quanto indicato dalle due aziende, sarà utilizzata la Oracle Cloud Infrastructure (Oci). In particolare, la piattaforma Oci Supercluster supporterà l’evoluzione di questi modelli.
Valeria Sandei, amministratore delegato di Almawave, ha evidenziato ìa volontà di arrivare a una diffusione di soluzioni di AI pronte all’uso “sicure e sviluppate in Italia, con un’impronta europea e internazionale. Velvet rappresenta per noi l’inizio dello sviluppo di una vera e propria famiglia di modello di AI generativa”. Le ha fatto eco Andrea Sinopoli, vice president e country leader Cloud Tech di Oracle Italia, indicando come oggi serva “pragmatismo per aiutare le aziende ad adottare soluzioni innovative tagliate sulle loro realtà di business e comprensibili nell’utilizzo e negli obiettivi da raggiungere. La rispettiva conoscenza del mercato e l’italianità del progetto sarà un elemento fondante della collaborazione”.