07/03/2025 di redazione

Salesforce Agentforce fa fare il salto evolutivo agli agenti di AI

Gli agenti di intelligenza artificiale creati con Agentforce 2dx sono più autonomi e proattivi. Debuttano nuove integrazioni, strumenti per sviluppatori e un marketplace.

Gli agenti di intelligenza artificiale si insediano, sempre di più, nelle applicazioni pilastro delle aziende, come il Crm ma non solo. L’obiettivo dei vendor sembra essere di portarli un po’ in tutti i flussi di lavoro aziendali. Dopo il lancio di due novità targate Microsoft, ora è la volta di Salesforce: si chiama Agentforce 2dx la nuova versione della piattaforma Agentforce, il cui scopo permettere l’integrazione di agenti di AI all’interno di flussi di lavoro esistenti. Salesforce si sta muovendo rapidamente, considerato che la prima generazione della piattaforma è in disponibilità generale solo dallo scorso ottobre.

Con questo aggiornamento il software di intelligenza artificiale compie un notevole passo avanti, sia dal punto di vista delle sue capacità sia per quanto riguarda l’esperienza utente. Finora Agentforce ha permesso di creare agenti che reagiscono al contesto e interagiscono con gli utenti tramite chat. Agentforce 2dx, invece, può anche attivarsi in modo proattivo, intervenire in caso di modifiche nei dati, operare autonomamente in background in qualsiasi processo aziendale e inoltre può interagire con gli utenti attraverso qualsiasi interfaccia applicativa. Ora è possibile integrare meglio gli agenti autonomi nei sistemi di dati esitenti, nelle logiche dell’azienda e nelle interfacce già utilizzate dai collaboratori.

Nuovi strumenti per sviluppatori e un marketplace

Ci sono poi dei miglioramenti che interessano direttamente gli amministratori IT e gli sviluppatori. Grazie a nuovi strumenti low-code e pro-code, basati sull’intelligenza artificiale, è possibile configurare, testare e implementare Agentforce in modo più rapido e sicuro. Sono anche a disposizione nuovi strumenti di analisi che aiutano a monitorare, correggere e ottimizzare le prestazioni degli agenti con dati e suggerimenti in tempo reale. Altra novità, ora viene proposta gratuitamente anche una Developer Edition di Agentforce  un ambiente in cui gli sviluppatori possono creare prototipi di agenti ed esplorare le funzionalità di Data Cloud, il motore dati hyperscale di Salesforce.

"Oggi le aziende hanno più lavoro che lavoratori e Agentforce sta intervenendo per colmare questo divario”, ha commentato Adam Evans, executive vice presidente e general manager di Salesforce. “L'estensione del lavoro digitale oltre il Crm rende più facile che mai per le aziende integrare l'intelligenza artificiale in qualsiasi flusso di lavoro o applicazione per gestire le attività di routine, aumentare i dipendenti e connettersi con i clienti”.

Salesforce ha anche annunciato AgentExchange, un marketplace (con associata community) di modelli e strumenti pronti all’uso, rivolti sia ai system integrator sia alle aziende utenti. Lo scopo è velocizzare l'adozione e l'avvio di nuovi casi d’uso. Al debutto, sono già coinvolti più di duecento partner (tra cui Google, Box, Docusign e Workday) e sono incluse centinaia di azioni predefinite, “ciascuna delle quali ha superato un rigoroso controllo di sicurezza e ha ricevuto valutazioni positive dai clienti”, sottolinea Salesforce.

(Immagine: Salesforce)

(Immagine: Salesforce)

Le novità di Agentforce 2dx

Queste, nel dettaglio, le novità incluse in Agentforce 2dx, così come descritte dal vendor.

Agentforce API: Permette di integrare Agentforce nei processi di back-end, in altri sistemi e direttamente nelle applicazioni. Ad esempio, i clienti possono attivare un agente quando viene creato un ordine ERP o eseguire l'automazione del processo di presentazione della domanda per verificare se i documenti riportano le informazioni richieste.

Agentforce Invocable Actions: Agentforce può ora essere integrato nella logica di business di Salesforce, come Flow e Apex. Ciò consente ai clienti di coniugare la classica automazione del flusso di lavoro con il ragionamento degli agenti. Ad esempio, si può attivare un agente quando un'attività passa a una determinata fase per valutare i passi successivi e inviare di conseguenza aggiornamenti via e-mail o approvazioni.

MuleSoft per Agentforce: MuleSoft Topic Center consente agli sviluppatori di utilizzare il linguaggio naturale per sviluppare temi e azioni Agentforce dalle API MuleSoft. Il catalogo API MuleSoft semplifica lo sviluppo di agenti IA centralizzando l'accesso a diverse API di MuleSoft, Salesforce e Heroku all'interno di Agentforce. Fornisce un hub sicuro e controllato per gli amministratori per espandere rapidamente le capacità degli agenti con temi e azioni predefiniti provenienti da tutti i loro ecosistemi. Il connettore MuleSoft Agentforce consente agli sviluppatori di integrare Agentforce nei flussi di lavoro esistenti, consentendo alle API e alle integrazioni di attivare gli agenti affinché arricchiscano i dati ed eseguano azioni in maniera trasversale al sistema.

Agentforce Steps in Slack Workflow Builder: Consente agli sviluppatori di inglobare Agentforce nelle automazioni no-code in Slack. Agentforce può essere attivato attraverso gli eventi Slack e ritrasmettere il contesto conversazionale di Slack ad Agentforce senza dover fare affidamento su azioni avviate dall'utente.

Agentforce Employee Template: Con un nuovo template Agentforce è possibile implementare facilmente Agentforce per i casi d'uso dei dipendenti sia su Slack che su Salesforce. Agentforce Employee Template consente ai clienti di creare più agenti che possono essere configurati e implementati in qualsiasi linea di business.

Agentforce Surfaces: Fornisce in modo intelligente contenuti avanzati all'interno di Agentforce su tutti i canali di Digital Engagement. Aggiunge componenti dinamici e interattivi e contenuti multimediali specifici per canale e dispositivo. In questo modo è possibile personalizzare meglio la visualizzazione di Agentforce sui singoli canali.

Agentforce Cards: Incorpora componenti web Lightning nella risposta delle azioni effettuate da Agentforce. Riutilizza i componenti Salesforce esistenti per fornire ad Agentforce maggiore contesto, informazioni e funzionalità.

Tableau Semantics: Crea strutture di dati chiare e organizzate (i cosiddetti modelli semantici) che Agentforce può poi sfruttare. Tableau migliora le competenze degli agenti con un contesto aziendale aggiornato in tempo reale, in modo che possano dare risposte e informazioni più accurate.

Agentforce Developer Edition: si tratta di un nuovo ambiente gratuito per accedere ad Agentforce e Data Cloud e iniziare a creare prototipi dei primi casi d'uso. Agentforce Developer Edition include 10 GB di spazio di archiviazione su Data Cloud e 150 LLM generati all'ora.

Assistenza AI in Agent Builder: ora i team possono attivare Agentforce più rapidamente e con maggiore sicurezza grazie alla creazione di temi e istruzioni basata sull'Intelligenza Artificiale, che consente di velocizzare la configurazione degli agenti in linea con le best practice. AI Assist aiuta inoltre i team a risolvere i problemi legati alle risposte fornite da Agentforce e fornisce indicazioni su come migliorare l'ambito tematico e le istruzioni sottostanti.

Testing Center: grazie all'Intelligenza Artificiale, i team possono testare facilmente le diverse configurazioni di Agentforce su larga scala. Inoltre, possono generare ed eseguire automaticamente dei modelli di test nel Testing Center all'interno della loro Salesforce Sandbox. I team possono anche valutare quanto le configurazioni di Agentforce aderiscano a parametri come la fedeltà o la conformità al contesto.

Supporto CLI e VS Code: gli sviluppatori possono ora creare, aggiornare e testare le configurazioni di Agentforce utilizzando il codice CLI e VS. Tutti gli eventuali aspetti delle configurazioni di Agentforce possono essere creati e aggiornati con strumenti pro-code, ed è possibile eseguire test case su queste configurazioni.

DX Inspector: all'interno della sua Sandbox Salesforce, può esplorare e comprendere tutti i metadati e i dati utilizzati da Agentforce, inclusi temi e azioni degli agenti. Si possono apportare e tracciare facilmente modifiche ai metadati mentre si configurano gli agenti in Agent Builder attraverso il pannello laterale.

Agentforce Interaction Explorer: reportistica e analisi dettagliate sulle prestazioni di Agentforce, dalle tendenze generali al tracciamento delle singole sessioni. È possibile comprendere ogni richiesta dell'utente, i passaggi di ragionamento associati alla risposta e visualizzare i suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale per aiutare a perfezionare continuamente argomenti e istruzioni per migliorare le prestazioni dell'agente.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI