22/05/2025 di redazione

Storage e analytics sui dati delle Ucc, Proofpoint compra Nuclei

Secondo annuncio di acquisizione a distanza di pochi giorni per Proofpoint. Nuclei si occupa di soluzioni di archiviazione per la conformità, che ci connettono a piattaforme come Microsoft Teams, Slack e Zoom.

Nuova acquisizione in vista per Proofpoint, a pochi giorni dall’annuncio dell’accordo raggiunto con Hornetsecurity. Se quest’ultimo consentirà a Proofpoint di potenziare l’offerta di servizi di sicurezza gestiti, la nuova acquisizione riguarda invece lo storage dei dati per la conformità e la raccolta di insight. Nuclei, questo il nome del nuovo acquisto, è un'azienda del New Jersey fondata nel 2019, che propone una tecnologia di “archiviazione conforme per il workplace moderno”. Oltre cinquecento aziende clienti già la utilizzano.

La promessa è quella di “sbloccare la produttività” su oltre un centinaio di piattaforme di collaborazione e comunicazione integrata, tra cui Microsoft Teams, Slack, Webex, Zoom, WhatsApp e RingCentral Voice. Da queste fonti, il software di Nuclei può acquisire e archiviare automaticamente messaggi, allegati e metadati, sfruttando anche le integrazioni con piattaforme di storage (magari già in uso nelle aziende) che garantiscono il rispetto di requisiti normativi, per esempio quelle di Proofpoint, Dell Emc, Smarsh, Global Relay, Arctera, Microsoft Purview e Veritas.

Inolte è possibile arricchire i dati acquisiti attraverso funzionalità di intelligenza artificiale, come l’estrazione automatica di testo dai video, il riconoscimento vocale (su oltre 120 lingue), la trascrizione in tempo reale e la traduzione automatica (su 70 lingue). Grazie a queste funzionalità le aziende possono ricavare insight utili dai dati che vengono generati in chat, videoconferenze e altre attività di comunicazione e collaborazione.

Sviluppata su un’architettura serverless che segue le best practice di Amazon Web Services, Nuclei prevede misure di sicurezza come audit di terze parti e crittografia dei dati dal punto di acquisizione fino all’archiviazione.

Il valore dell’accordo di acquisizione non è stato comunicato. Con la tecnologia di Nuceli, Proofpoint potrà potenziare la propria offerta di Digital Communications Governance (Dcg), cioè di tecnologie per l’acquisizione, archiviazione e analisi di dati tratti dalle Ucc. Continuerà comunque a supportare altre piattaforme di storage e governance dei dati di terze parti, tramite connettori per l’interoperabilità.

“Questa acquisizione ci permette di accelerare la nostra missione di fornire la piattaforma di conformità delle comunicazioni digitali alimentata da intelligenza artificiale più avanzata e completa sul mercato, e siamo entusiasti di dare il benvenuto in Proofpoint al talentuoso team di Nuclei”, ha dichiarato Harry Labana, senior vice president e general manager, Dcg Business Unit di Proofpoint. “Combinando l’avanzata piattaforma di sicurezza incentrata sull’individuo di Proofpoint con la tecnologia pionieristica di Nuclei, possiamo fornire ai nostri clienti una compliance normativa ottimizzata, sbloccando al contempo preziosi insight dai dati conversazionali, cosa che rappresenterà un punto di svolta, in particolare per i settori altamente regolamentati”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI