28/02/2025 di redazione

Gestione identità e accessi, Bludis distribuisce Ping Identity

L’offerta della società del Gruppo Esprinet si allarga con le soluzioni di Identity and Access Management di Ping.

La gestione delle identità e degli accessi, cioè lo Iam (Identity and Access Management) è al centro della più recente aggiunta al catalogo di Bludis: il distributore del Gruppo Esprinet è stato scelto da Ping Identity per veicolare la propria offerta sul mercato italiano.

Fondata nel 2002, l’azienda statunitense di Denver è specializzata, appunto, in Identity and Access Management, area che include la protezione dalle frodi basate su identità, la gestione dell’autenticazione (multifattoriale e anche passwordless), i controlli Zero Trust, la gestione della compliance rispetto a normative di settore o  regolamenti generali, come il Gdpr. Attualmente le soluzioni di Ping gestiscono più di tre miliardi di identità attraverso verifiche in tempo reale.

“Siamo entusiasti della partnership con Ping Identity”, ha detto Maurizio Erbani, general Manager di Bludis. "Le loro soluzioni Iam all'avanguardia e la nostra lunga esperienza nella proposizione di questo tipo di tecnologie possono essere un grande valore sul canale di rivenditori e integratori. L’importante vantaggio competitivo di Ping Identity è quello di avere un’offerta che copre a 360 gradi le esigenze del mercato consentendo una protezione completa e integrata delle identità digitali, e migliorando al contempo la customer experience”.

“Questa collaborazione rappresenta un passo significativo per la nostra mission fornire soluzioni avanzate per l'identità e la sicurezza ai nostri clienti”, ha dichiarato Zakaria Hajiri, vicepresidente Europa del Sud di Ping Identity. “Combinando l'expertise di Ping Identity nella gestione dell'identità con la profonda conoscenza del mercato di Bludis, siamo pronti ad aiutare le organizzazioni a navigare in modo sicuro nel panorama digitale odierno. Siamo certi che questa sia una partnership di successo e innovativa che porterà crescita reciproca e valore per i nostri clienti”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI