https://www.freepik.com/free-vector/gradient-erp-illustration_25561175.htm#fromView=search&page=1&position=11&uuid=d0923ada-d903-4e46-a3aa-0bde7f553909
Ancora una volta, Impresoft scommette sulla tecnologia di Sap e sui progetti legati all’Enterprise Resource Planning, e lo fa con un’acquisizione. La società controllata da Clessidra Private Equity ha annunciato l’ingresso nel capitale dei Perigeo, un system integrator modenese appartenente al Gruppo Nubetech e specializzata nell’implementazione di soluzioni Erp basate su Sap Business One.
Per Impresoft, una realtà da 200 milioni di euro di ricavi (nel 2023) e oltre quattromila clienti, si tratta del proseguimento di una strategia che va avanti da più di due anni e che ha visto, nell’ordine, l’acquisizione di Hiteco, Brain System, Syscons e Ribes Solutions, tutte società focalizzate sulla tecnologia Sap. Le competenze e risorse di Perigeto confluiranno nel Competence Center Business Solutions di Impresoft.
Con la nuova operazione societaria, inoltre, Impresoft potrà meglio raggiungere le medie e piccole aziende del territorio emiliano. Sono queste, infatti, il principale target di clientela a cui Perigeo propone software e servizi di gestione e implementazione.
"L’investimento in Perigeo rafforza le competenze di Impresoft nel mondo Sap e incrementa la nostra vicinanza alle medie aziende nel territorio emiliano”, ha detto Antonello Morina, fondatore, strategic coordinator e M&A di Impresoft. “Con questa operazione, il polo Business Solutions continua a sviluppare un'offerta integrata che copre sia Sap Business One sia S/4 Hana Public Cloud”.
“In Impresoft ho trovato un punto di riferimento unito e complementare al percorso fatto finora da Perigeo, grazie all’organizzazione dei competence center che sono in grado di offrire servizi d’eccellenza sul mercato senza uguali”, ha commentato Ezio Alboni, presidente di Perigeo. “Questo contesto ci consentirà, insieme alle aziende che già sono parte del Gruppo, di far crescere Perigeo aggiungendo quantità e qualità ai servizi da proporre ai clienti che negli ultimi anni hanno via via aumentato la loro domanda di soluzioni IT integrate”.