• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Acronis perfeziona il programma partner con nuovi incentivi

Premi per i partner più fedeli, incentivi finanziari, assistenza per la migrazione dalla concorrenza, strumenti per marketing e vendite: sono alcune delle novità del #CyberFit Partner Program.

Pubblicato il 04 febbraio 2022 da Redazione

I partner di canale hanno una ragione in più per veicolare backup, protezione dagli attacchi, gestione delle vulnerabilità e delle patch e altre soluzioni di Acronis. Sia per i partner già fidelizzati sia per quelli che scelgono di abbandonare la concorrenza in favore di Acronis sono in arrivo nuovi incentivi finanziari e strumenti a supporto delle attività di marketing e vendita. Il perferzionamento del #CyberFit Partner Program (nato nel 2021 dall’unione del programma rivolto a service provider e di quello per i reseller, in precedenza distinti) è teso a rafforzare il supporto alla crescita dei partner, specie per quanto riguarda i servizi cloud, “incrementandone la visibilità commerciale e sui social media con contenuti automatizzati e pronti all'uso, offrendo assistenza professionale e finanziaria ai Partner che desiderano migrare dalla concorrenza ad Acronis”, ha spiegato l'azienda.

 

“Poiché conosciamo i tanti ostacoli che si incontrano nei percorsi di trasformazione digitale, ci impegniamo per aggiornare e perfezionare costantemente il nostro programma e per offrire vantaggi e strumenti efficaci che promuovano la crescita dei Partner e diminuiscano i costi di esercizio”, ha dichiarato Alex Ruslyakov, channel chief di Acronis. Il nuovo programma accentua il focus sui service provider e sui distributori cloud: per i primi scompare qualsiasi soglia di fatturato, per tutti debuttano requisiti semplificati per l'accesso al programma e un account manager dedicato al partner.

 

Altra novità è la pianificazione congiunta delle attività di vendita, con piani di business disponibili nel portale e con vantaggi economici per i partner Gold e Platinum. Debutta, poi, un programma di migrazione dalla concorrenza, che mette a disposizione assistenza finanziaria e servizi professionali. I partner possono anche sfruttare nuovi strumenti per l'automazione del marketing e delle vendite e contenuti pronti all'uso, veicolabili sia tramite posta elettronica sia sui social media.

 

Debutta poi un programma chiamato #TeamUp, che prevede accordi società sportive e benefit per le attività sportive. Sul fronte della formazione, la novità è un ambiente di laboratorio virtuale che include i componenti Acronis Cyber Cloud preinstallati e disponibili per attività di training e demo. Infine, il portale prevede un programma NFR che fornisce ai partner licenze software dei prodotti Acronis da utilizzare internamente.

 

Dal 2018 a oggi l’ecosistema partner per il cloud di Acronis è più che raddoppiato e nel 2021 il prodotto di punta, Acronis Cyber Protect, ha superato il traguardo delle 750mila aziende clienti. L’azienda ha il sostegno di finanziatori come CVC Capital Partners VII e altri, che recentemente hanno investito in Acronis 250 milioni di dollari. Le vendite nel mercato europeo sono state affidate a Denis Cassinerio, fresco di nomina.

 
Tag: backup, canale, partner program, Acronis, cybersicurezza

BACKUP

  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Storage e backup per Kubernetes, integrazione tra Infinidat e Veeam
  • Veeam rafforza le competenze su backup di Var e service provider
  • Loredana Ferraiuolo va alla guida di Commvault Italia

STRATEGIE DI CANALE

  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968