• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano

Definiti i team per lo sviluppo del canale, con Francesco Russo di riferimento per l’Italia. Darryl Brick, da inizio anno VP partner sales EMEA, ha incontrato i partner in occasione di un suo recente tour

Pubblicato il 08 giugno 2022 da Loris Frezzato

Cradlepoint intensifica le proprie attività sul canale dei partner e dà forma alla struttura per la gestione del proprio ecosistema di terze parti affidando a Darryl Brick, già dall’inizio di quest’anno, l’incarico di vice president partner sales EMEA e a Francesco Russo, in qualità di partner account manager Southern Europe, la responsabilità per il canale italiano.
 
L’occasione per la presentazione delle strategie di canale del vendor specializzato in soluzioni 5G per reti locali ai partner italiani è stata qualche settimana fa l’incontro a Milano di Brick con un gruppo ristretto di partner nostrani particolarmente fidelizzati con il vendor. 
 
Lavori in corso per la copertura del mercato 5G di Cradlepoint
 
“Fin dal 2020, anno in cui Cradlepoint è stata acquisita da Ericsson, c’è stato uno sforzo notevole per assicurare una veloce copertura del mercato, aprendo uffici in pressochè tutte le country, con un presidio di persone, uno sviluppo intensivo del marketing e la costruzione di un canale di partner per seguire da vicino i clienti – commenta Brick -. Un’attività che abbiamo fatto in soli 12 mesi, aprendo a un canale che è fortemente sinergico per l’ampliamento del mercato in tempi rapidi, essendo il team europeo di Cradlepoint costituto da sole 120 persone”. 
 

 

Darryl Brick, vice president partner sales EMEA

Grande fiducia, quindi nell’operato dei partner di canale di Cradlepoint, cui Ericsson, praticamente, delega la copertura del mercato enterprise per il settore 5G, con un modello tipicamente two tier che, per l’Italia, vede l’intermediazione di Tech Data (Sinnex), che è nativo per tutta l’Europa.
 
Cradlepoint: un canale focalizzato su cui investire in comopetenze
 
“A Ericsson il compito di costruire la rete, Cradlepoint ha invece la tecnologia abilitante – ha aggiunto il vice president -, fatta di device, access point, router, ecc. Un’offerta che veicoliamo esclusivamente attraverso una rete di partner specializzati. In Italia abbiamo adottato una strategia molto focalizzata, pur avendo un centinaio di partner, vogliamo però concentrarci su un numero tra dieci e venti partner altamente motivati insieme ai quali investire per la crescita delle loro competenze specifiche”. 
 
Partner che vengono supportati e gestiti attraverso un partner program definito a livello centrale negli States, ma con ampie possibilità di localizzazione nelle varie country. 
Tre i livelli di categorizzazione di partner, partendo dai Signature e, salendo, verso i Premiere ed Elite, ognuno con crescenti benefit in base al proprio livello, con scontistiche definite sulla base del venduto e delle competenze acquisite.  
 
Le opportunità per i partner Cradlepoint in diversi ambiti di mercato 
 
Diverse le aree di competenza coperte, che vanno dall’IoT, al Mobility, alle piccole reti locali, e ogni partner può scegliere in quale area specializzarsi. A loro è richiesta una certificazione di tipo sales e una per la parte tecnica, il raggiungimento delle quali è possibile attraverso un percorso di training gratuito e in lingua locale. 
Numerose sono poi le attività di marketing e di co-marketing, accessibili attraverso un portale dedicato ai partner. 
 
“Il profilo dei partner con cui collaboriamo va dalla realtà locale al reseller globale, di diverse dimensioni, tra MSP, VAR, System Integrator – specifica Brick -, ma mandatorie sono le competenze in ambito connettività, sicurezza e networking. Skill necessari anche per potere affrontare la grande opportunità che può derivare dalle propensioni agli investimenti in tecnologia stimolati dal PNRR, per i quali i nostri partner devono tenere gli occhi puntati principalmente sulla PA ma anche su mercati quali il Retail, l’Edilizia, il Manufacturing e l’Healthcare”. 
 
Tag: reti, networking, 5g, connettività

RETI

  • Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks
  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
  • Nokia e Kyndryl allargano l’accordo per l’industria 4.0
  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968