• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Facebook lancia nella mischia M, il nuovo assistente smart

Integrato nelle chat di Messenger, il “maggiordomo virtuale” del social network monitorerà le conversazioni per offrire alla bisogna consigli, servizi e scorciatoie utili. Imperniato sul machine learning, il bot è disponibile al momento solo su invito negli Usa, per dispositivi Android e iOs.

Pubblicato il 10 aprile 2017 da Alessandro Andriolo

Ci sono voluti oltre due anni di lavoro, ma M oggi è realtà. Il nuovo assistente virtuale integrato in Facebook Messenger, potenziato dall’intelligenza artificiale, è disponibile su invito per gli utenti statunitensi della piattaforma. Il rollout, ha sottolineato il social network, sarà graduale e al momento non sono stati resi noti piani di espansione su altri mercati, ma è probabile (se non certo) che M verrà portato innanzitutto negli altri Paesi anglosassoni. Il nuovo assistente di Facebook, al pari di altri servizi analoghi come Siri e Cortana, mette a disposizione una serie di strumenti contestuali per velocizzare le attività quotidiane. Integrato direttamente nella chat, può capire l’andamento della conversazione per suggerire contenuti pertinenti: condividere la posizione, inviare sticker, effettuare sondaggi nelle chat di gruppo, proporre servizi di ride sharing come Uber e Lyft e così via.

Due anni fa, quando fu svelato per la prima volta, M era “alimentato” anche da un team in carne e ossa interno a Facebook: una strategia diversa da quella dei competitor, che in questi mesi è servita al colosso di Menlo Park per affinare il più possibile le tecnologie di machine learning e per sviluppare poi un assistente efficiente.

“Abbiamo imparato molto e queste interazioni ci hanno permesso di progettare una versione completamente automatica di M, che suggerisce azioni utili nelle chat, esponendo così una serie di funzionalità di Messenger che magari le persone non conoscevano”, hanno scritto in un blog post Laurent Landowski e Kemal El Moujahid, due product manager della piattaforma di messaggistica di Facebook.

 

Le opzioni di M, l'assistente digitale di Facebook Messenger

 

Il funzionamento di M è stato pensato per essere il più discreto possibile. L’assistente, una volta attivato (è possibile infatti anche spegnerlo o limitarne l’intervento solo a certe aree), monitorerà la conversazione e, quando capirà di poter essere utile, farà comparire nella finestra una piccola M stilizzata: facendo tap sull’icona si potranno compiere ulteriori azioni senza abbandonare la chat.

Come spiegato dalla società californiana, più gli utenti faranno ricorso all’assistente, più questo imparerà e saprà offrire consigli pratici e validi. M è in fase di rilascio sia per dispositivi Android sia per iOs e alla versione beta attuale dovrebbe fare seguito, forse già tra una decina di giorni, la release completa. Il 18 e il 19 aprile Facebook terrà infatti l’annuale conferenza per sviluppatori F8: durante l’edizione del 2016 era stato riservato molto spazio proprio ai chatbot e all’intelligenza artificiale.

 

Tag: facebook, software, social network, machine learning, messenger, intelligenza artificiale, chatbot, chat, m, facebook m

FACEBOOK

  • Antitrust, Amazon schiva nuove multe e Meta ne rischia una
  • Indagini su Marketplace, Meta cerca l'accordo con l'Ue
  • Meta ancora multata e mezze verità sul data leak di Whatsapp
  • Rumors su Meta, migliaia di licenziamenti in arrivo
  • Meta non ferma la discesa, Zuckerberg difende le proprie scelte

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968