• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Rallenta la crescita di Alibaba Group, il contesto economico pesa

Il colosso dell’e-commerce e dei servizi digitali ha ottenuto utili trimestrali inferiori alle attese degli analisti. Il trend di crescita è del 3% anno su anno.

Pubblicato il 18 novembre 2022 da Redazione

Nemmeno Alibaba Group, colosso tra i colossi tecnologici cinesi, è al riparo dai venti della crisi. Nel trimestre di luglio, agosto e settembre l’azienda ha ottenuto circa 207,2 miliardi di yuan di ricavi (circa 28,6 miliardi di dollari), restando al di sotto della stima degli analisti di Refinitiv, che prevedevano 208,62 miliardi di yuan. L’utile netto trimestrale è in perdita per 20,56 miliardi di yuan (287 milioni di dollari).

Le dichiarazioni di rito cercano di mostrare il bicchiere mezzo pieno, in un momento in cui comunque l’azienda continua a crescere ma non ai ritmi del passato. “Abbiamo ottenuto solidi risultati nell’ultimo trimestre, nonostante le attuali sfide del contesto macroeconomico”, ha dichiarato il presidente e Ceo del Gruppo Alibaba, Daniel Zhang, “e questo è testimonianza del nostro modello di business resiliente e di un’offerta di valore per il cliente che non ha paragoni. Le incertezze dello scenario globale hanno soltanto rafforzato la nostra volontà di focalizzarsi sul creare la capacità di alimentare una crescita sostenibile e di alta qualità per nostri clienti e per le nostre attività nel lungo periodo”.

Dopo le trimestrali di Microsoft, Alphabet, Apple, tocca a un’azienda asiatica snocciolare numeri non esaltanti. In questo caso, però, ad aver influito negativamente sui ricavi non è stato il tasso di cambio del dollaro sfavorevole, bensì i nuovi lockdown imposti dalla politica “zero covid” del governo cinese, e dunque il clima di incertezza dominante tra i consumatori. 

Inoltre ha pesato, su Alibaba così come sulle società statunitensi, la crisi macroeconomica in corso da mesi. Inoltre l’azienda si è scontrata con la concorrenza di altri operatori e-commerce come Pinduoduo (specializzato in prodotti agricoli) e Douyin (la versione cinese di TikTok, attiva anche nel commercio elettronico), che hanno sottratto clientela alle piattaforme di Alibaba, tra cui Tmall, Taobao e Aliexpress.

 
Tag: trimestrali, trimestrale, e-commerce, Cina, alibaba

TRIMESTRALI

  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Oracle accelera, cloud e software per la sanità sono il futuro
  • Rallenta la crescita di Alibaba Group, il contesto economico pesa
  • Servizi e soluzioni per data center spingono Lenovo, i Pc in frenata
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968