• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Rumors su Meta, migliaia di licenziamenti in arrivo

Secondo indiscrezioni, la società proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp starebbe avviando massicci tagli di personale.

Pubblicato il 07 novembre 2022 da Redazione

Meta segue l’esempio di Twitter e avvia l’operazione licenziamenti di massa. La società proprietaria di Facebook, Whatsapp e Instagram già questa settimana comunicherà il licenziamento a “migliaia di dipendenti”,  secondo fonti confidenziali del Wall Street Journal. I tagli dell’organico, d’altra parte, erano nell’aria. Recentemente Mark Zuckerberg ha incassato i rimproveri degli azionisti di Meta, scontenti delle ultime trimestrali e dell’eccesso di risorse dedicate al metaverso.

Nel periodo di luglio-settembre del 2022 i ricavi trimestrali di Meta, 27,7 miliardi di dollari, hanno segnato un ribasso del 4% anno su anno. Il calo è dovuto soprattutto alla divisione  Reality Lab, cui fanno capo i progetti del metaverso: ha riportato un rosso di 3,67 miliardi di dollari.

Nella earnings call Zuckerberg aveva però replicato difendendo le proprie scelte e dichiarando che “sarebbe un errore, per noi, non focalizzarci su nessuna di queste aree che saranno di fondamentale importanza per il nostro futuro”.  L’amministratore delegato aveva anche detto che nel 2023 l’azienda rimarrà “pressoché grande uguale o leggermente più piccola”. Ora, alla luce delle nuove indiscrezioni del Wall Street Journal, la società per il momento non ha rilasciato commenti.

Non è chiaro, al momento, quanti dei circa 87mila dipendenti  di Meta (il conteggio risale allo scorso settembre) saranno sacrificati e in quali dipartimenti, ma si tratterà della prima riduzione di personale di ampia portata nei 18 anni di storia dell’azienda. Presumibilmente, non si raggiungeranno gli estremi del piano licenziamenti voluto da Elon Musk, che prevederebbe di lasciare a casa un dipendente su due. Twitter, in ogni caso, è in una girandola di notizie, indiscrezioni e smentite (si parla anche di dipendenti richiamati in azienda all’indomani del licenziamento), per cui è presto per dire quanto, effettivamente, l’azienda verrà sfoltita. 

 

 
Tag: facebook, social network, licenziamenti, Meta

FACEBOOK

  • Antitrust, Amazon schiva nuove multe e Meta ne rischia una
  • Indagini su Marketplace, Meta cerca l'accordo con l'Ue
  • Meta ancora multata e mezze verità sul data leak di Whatsapp
  • Rumors su Meta, migliaia di licenziamenti in arrivo
  • Meta non ferma la discesa, Zuckerberg difende le proprie scelte

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968