• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Rumors su Meta, migliaia di licenziamenti in arrivo

Secondo indiscrezioni, la società proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp starebbe avviando massicci tagli di personale.

Pubblicato il 07 novembre 2022 da Redazione

Meta segue l’esempio di Twitter e avvia l’operazione licenziamenti di massa. La società proprietaria di Facebook, Whatsapp e Instagram già questa settimana comunicherà il licenziamento a “migliaia di dipendenti”,  secondo fonti confidenziali del Wall Street Journal. I tagli dell’organico, d’altra parte, erano nell’aria. Recentemente Mark Zuckerberg ha incassato i rimproveri degli azionisti di Meta, scontenti delle ultime trimestrali e dell’eccesso di risorse dedicate al metaverso.

Nel periodo di luglio-settembre del 2022 i ricavi trimestrali di Meta, 27,7 miliardi di dollari, hanno segnato un ribasso del 4% anno su anno. Il calo è dovuto soprattutto alla divisione  Reality Lab, cui fanno capo i progetti del metaverso: ha riportato un rosso di 3,67 miliardi di dollari.

Nella earnings call Zuckerberg aveva però replicato difendendo le proprie scelte e dichiarando che “sarebbe un errore, per noi, non focalizzarci su nessuna di queste aree che saranno di fondamentale importanza per il nostro futuro”.  L’amministratore delegato aveva anche detto che nel 2023 l’azienda rimarrà “pressoché grande uguale o leggermente più piccola”. Ora, alla luce delle nuove indiscrezioni del Wall Street Journal, la società per il momento non ha rilasciato commenti.

Non è chiaro, al momento, quanti dei circa 87mila dipendenti  di Meta (il conteggio risale allo scorso settembre) saranno sacrificati e in quali dipartimenti, ma si tratterà della prima riduzione di personale di ampia portata nei 18 anni di storia dell’azienda. Presumibilmente, non si raggiungeranno gli estremi del piano licenziamenti voluto da Elon Musk, che prevederebbe di lasciare a casa un dipendente su due. Twitter, in ogni caso, è in una girandola di notizie, indiscrezioni e smentite (si parla anche di dipendenti richiamati in azienda all’indomani del licenziamento), per cui è presto per dire quanto, effettivamente, l’azienda verrà sfoltita. 

 

 
Tag: facebook, social network, licenziamenti, Meta

FACEBOOK

  • Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
  • Zuckerberg, l’AI sarà accessibile a miliardi di persone
  • Uso improprio di dati personali, Facebook perde la class action
  • Meta ci ripensa: marcia indietro sugli Nft per Facebook e Instagram
  • Meta porterà l'AI generativa in Facebook, Instagram e Whatsapp

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968