• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Sony non produrrà più computer, è ufficiale

Sony vende ufficialmente la divisione dei computer Vaio a Japan Industrial Partners. D'ora in poi si concentrerà solo sulla produzione di smartphone e tablet.

Pubblicato il 06 febbraio 2014 da Elena Re Garbagnati

A poche ore dalle smentite di ieri Sony ha ufficializzato la vendita della divisione dei computer Vaio al fondo d'investimenti Japan Industrial Partners (JIP). Nel comunicato ufficiale l'azienda spiega che la decisione è stata dettata dai "drastici cambiamenti nell'industria globale dei computer" e che da quando il passaggio sarà completato (entro fine marzo) Sony si concentrerà esclusivamente "sulla gamma mobile di smartphone e tablet".

Sony rinuncia ai Vaio

L'ammontare della transazione non è stato confermato, sono invece dati per certi i dati relativi al destino dei dipendenti: tra i 250 e i 300 lavoratori attualmente impiegati in Sony passeranno a lavorare per JIP, e si parla di 5.000 posti di lavoro a rischio. Inoltre è stato annunciato un cambio di gestione della divisione TV, che da luglio 2014 diventerà un'azienda separata.

Inizialmente i prodotti Vaio by JIP saranno distribuiti solo in Giappone, il che implica la scomparsa del marchio Vaio dall'occidente, almeno per qualche tempo. Considerato il cambio Yen-euro sfavorevole alle esportazioni e la crisi che sta colpendo l'area EMEA più delle altre, non è da aspettarsi un rientro nel breve periodo.

Il target di prezzo mediamente superiore alla media non ha certo aiutato Sony a superare indenne la crisi di mercato, ma a ben vedere la situazione è la stessa che sta vivendo la maggior parte dei produttori di PC. A differenza di altri però Sony preferisce concentrarsi su quello che porta profitti nell'immediato. Una strategia che poteva essere già stata definita quando l'azienda nipponica acquisì il 50 percento della joint venture con Ericsson.

Tag: sony, pc, operazioni societarie

SONY

  • Chip crunch, Sony e Tsmc investono 7 miliardi di dollari
  • Sony Alpha 7S III, una nuova mirrorless full-frame
  • Ces fantascientifico, con i taxi volanti Uber e l’auto elettrica Sony
  • Il nuovo iPhone potrà riconoscere le persone grazie a un chip Sony
  • Sony e Uber strizzano l’occhio ai taxi giapponesi

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Natasha Perfetti guida le strategie di marketing di SB Italia
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968