• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Sony non produrrà più computer, è ufficiale

Sony vende ufficialmente la divisione dei computer Vaio a Japan Industrial Partners. D'ora in poi si concentrerà solo sulla produzione di smartphone e tablet.

Pubblicato il 06 febbraio 2014 da Elena Re Garbagnati

A poche ore dalle smentite di ieri Sony ha ufficializzato la vendita della divisione dei computer Vaio al fondo d'investimenti Japan Industrial Partners (JIP). Nel comunicato ufficiale l'azienda spiega che la decisione è stata dettata dai "drastici cambiamenti nell'industria globale dei computer" e che da quando il passaggio sarà completato (entro fine marzo) Sony si concentrerà esclusivamente "sulla gamma mobile di smartphone e tablet".

Sony rinuncia ai Vaio

L'ammontare della transazione non è stato confermato, sono invece dati per certi i dati relativi al destino dei dipendenti: tra i 250 e i 300 lavoratori attualmente impiegati in Sony passeranno a lavorare per JIP, e si parla di 5.000 posti di lavoro a rischio. Inoltre è stato annunciato un cambio di gestione della divisione TV, che da luglio 2014 diventerà un'azienda separata.

Inizialmente i prodotti Vaio by JIP saranno distribuiti solo in Giappone, il che implica la scomparsa del marchio Vaio dall'occidente, almeno per qualche tempo. Considerato il cambio Yen-euro sfavorevole alle esportazioni e la crisi che sta colpendo l'area EMEA più delle altre, non è da aspettarsi un rientro nel breve periodo.

Il target di prezzo mediamente superiore alla media non ha certo aiutato Sony a superare indenne la crisi di mercato, ma a ben vedere la situazione è la stessa che sta vivendo la maggior parte dei produttori di PC. A differenza di altri però Sony preferisce concentrarsi su quello che porta profitti nell'immediato. Una strategia che poteva essere già stata definita quando l'azienda nipponica acquisì il 50 percento della joint venture con Ericsson.

Tag: sony, pc, operazioni societarie

SONY

  • Chip crunch, Sony e Tsmc investono 7 miliardi di dollari
  • Sony Alpha 7S III, una nuova mirrorless full-frame
  • Ces fantascientifico, con i taxi volanti Uber e l’auto elettrica Sony
  • Il nuovo iPhone potrà riconoscere le persone grazie a un chip Sony
  • Sony e Uber strizzano l’occhio ai taxi giapponesi

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE