Windows Xp è vivo e lotta insieme a noi, la versione 8 arranca
Secondo NetMarketShare, l’ormai obsoleto (e non più supportato) sistema operativo di Microsoft detiene ancora una quota del 17%, mentre gli ultimi due aggiornamenti dell’os di Redmond si fermano, insieme, al 14% Questo significa milioni di computer potenzialmente esposti a rischi, ma la situazione dovrebbe migliorare con l’arrivo di Windows 10.
Pubblicato il 02 aprile 2015 da Alessandro Andriolo

Potere dell’abitudine, mancanza di risorse economiche o fascino del vintage? È probabilmente il cocktail di questi ingredienti a rendere Windows Xp ancora così utilizzato dagli utenti nel mondo, malgrado il sistema operativo non sia più supportato da Microsoft da quasi un anno. Secondo la società di analisi NetMarketShare, infatti, Xp deteneva ancora a marzo 2015 una quota di mercato del 16,94% sul totale dei sistemi operativi utilizzati da desktop. Una cifra superiore a quella di Windows 8 e 8.1 combinata, che si ferma a 14,07%.
Certo, lo scenario è cambiato dallo scorso luglio, quando l’obsoleto sistema operativo di Redmond troneggiava ancora con un 24,8%, ma il primo dato mostra in modo palese una cosa: nel mondo sono ancora milioni e milioni le macchine che funzionano con Xp e, di conseguenza, sono esposte a gravi rischi. Probabilmente l’arrivo ormai prossimo di Windows 10 dovrebbe assestare il colpo di grazie definitivo all’os di Microsoft, che vide la luce nel 2001. In termini informatici, un’era geologica.
Microsoft ha inizialmente fatto molto per gli aficionados, fornendo comunque aggiornamenti e supporti limitati ai computer con Windows Xp. Ad esempio, nel maggio 2014 la casa di Redmond rese disponibile una patch di sicurezza per una vulnerabilità di Internet Explorer, che copriva le versioni dalla 6 alla 11, motivando la scelta proprio con l’enorme diffusione dell’ecosistema: una falla potenzialmente così larga non poteva sicuramente essere lasciata scoperta, perché le conseguenze potevano essere difficilmente immaginabili.
La fine del supporto esteso innescò anche situazioni paradossali e quasi comiche, soprattutto per le aziende o gli enti che si trovarono costretti a cambiare parchi macchine davvero sterminati. Il Regno Unito, ad esempio, non trovò altra soluzione che pagare 6,7 milioni di euro per prorogare di un anno l’assistenza per Windows Xp, Office 2003 ed Exchange 2003. Così come il governo dei Paesi Bassi, anche se la cifra in questo caso non è mai stata resa nota.
MERCATI
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
- Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
- Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
- E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
- LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
NEWS
- Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
- Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
- Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
- Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
- Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler