• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Windows Xp è vivo e lotta insieme a noi, la versione 8 arranca

Secondo NetMarketShare, l’ormai obsoleto (e non più supportato) sistema operativo di Microsoft detiene ancora una quota del 17%, mentre gli ultimi due aggiornamenti dell’os di Redmond si fermano, insieme, al 14% Questo significa milioni di computer potenzialmente esposti a rischi, ma la situazione dovrebbe migliorare con l’arrivo di Windows 10.

Pubblicato il 02 aprile 2015 da Alessandro Andriolo

Potere dell’abitudine, mancanza di risorse economiche o fascino del vintage? È probabilmente il cocktail di questi ingredienti a rendere Windows Xp ancora così utilizzato dagli utenti nel mondo, malgrado il sistema operativo non sia più supportato da Microsoft da quasi un anno. Secondo la società di analisi NetMarketShare, infatti, Xp deteneva ancora a marzo 2015 una quota di mercato del 16,94% sul totale dei sistemi operativi utilizzati da desktop. Una cifra superiore a quella di Windows 8 e 8.1 combinata, che si ferma a 14,07%.

Certo, lo scenario è cambiato dallo scorso luglio, quando l’obsoleto sistema operativo di Redmond troneggiava ancora con un 24,8%, ma il primo dato mostra in modo palese una cosa: nel mondo sono ancora milioni e milioni le macchine che funzionano con Xp e, di conseguenza, sono esposte a gravi rischi. Probabilmente l’arrivo ormai prossimo di Windows 10 dovrebbe assestare il colpo di grazie definitivo all’os di Microsoft, che vide la luce nel 2001. In termini informatici, un’era geologica.

Microsoft ha inizialmente fatto molto per gli aficionados, fornendo comunque aggiornamenti e supporti limitati ai computer con Windows Xp. Ad esempio, nel maggio 2014 la casa di Redmond rese disponibile una patch di sicurezza per una vulnerabilità di Internet Explorer, che copriva le versioni dalla 6 alla 11, motivando la scelta proprio con l’enorme diffusione dell’ecosistema: una falla potenzialmente così larga non poteva sicuramente essere lasciata scoperta, perché le conseguenze potevano essere difficilmente immaginabili.

La fine del supporto esteso innescò anche situazioni paradossali e quasi comiche, soprattutto per le aziende o gli enti che si trovarono costretti a cambiare parchi macchine davvero sterminati. Il Regno Unito, ad esempio, non trovò altra soluzione che pagare 6,7 milioni di euro per prorogare di un anno l’assistenza per Windows Xp, Office 2003 ed Exchange 2003. Così come il governo dei Paesi Bassi, anche se la cifra in questo caso non è mai stata resa nota.

 

Tag: mercati, microsoft, windows 8, windows xp

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
  • ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
  • Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
  • Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968