• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise

Il manager, ex di Oracle e di Dassault Systèmes, guiderà la nuova divisione dedicata a telco, industria, trasporti ed energia.

Pubblicato il 02 agosto 2022 da Redazione

Engineering ha nominato il suo nuovo executive vice president enterprise, a capo della neonata divisione aziendale focalizzata sui mercati telecomunicazioni, industria, trasporti ed energia. Il prescelto è Guido Porro, che dal prossimo 12 settembre entrerà in Engineering per lavorare a diretto riporto dell’amministratore delegato, Maximo Ibarra. Il compito di Porro e della sua business unit sarà quello di “rafforzare il ruolo di Engineering in un mercato che sta evolvendo velocemente e che impone di affrontare in modo sempre più agile e competitivo le sfide imposte dalla trasformazione digitale in atto”, ha fatto sapere l’azienda. 

“Come Digital Transformation Company siamo chiamati a evolvere continuamente per rispondere in modo sempre più performante alle esigenze dei nostri clienti, supportare il Paese in questa fase di transizione digitale e diventare il ‘tech champion’ italiano”, ha dichiarato Ibarra. “Per questo sono molto contento di dare il benvenuto a Guido nel leadership team di Engineering, certo che, grazie alla sua comprovata conoscenza del mercato e alla sua riconosciuta visione strategica, avrà un ruolo chiave nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di crescita del Gruppo”.

Laureato in Economia all’Università Bocconi, Guido Porro ha iniziato la propria carriera in Accenture per poi passare a Bcg, dove ha lavorato per sei anni nella practice Energy, Industrial Goods e Telco. Nel 2009 è entrato in Oracle con il ruolo di senior director e tre anni dopo ha fatto il suo ingresso in Dassault Systèmes per ricoprire incarichi di livello internazionale, come quelli di managing director del Sud Europa e di responsabile del canale indiretto per America, Emear e Asia.

Il Gruppo Engineering conta attualmente circa 12.000 dipendenti, suddivisi su una sessantina di sedi. Quest’anno la società ha completato le acquisizioni di Movilitas (specialista in tecnologie di digital twin), di PluSure (Industria 4.0) e di Cybertech (soluzioni e servizi di cybersicurezza).

 
Tag: nomine, Engineering

NOMINE

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Mauro Palmigiani in Commvault come vicepresidente regionale

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968