• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise

Il manager, ex di Oracle e di Dassault Systèmes, guiderà la nuova divisione dedicata a telco, industria, trasporti ed energia.

Pubblicato il 02 agosto 2022 da Redazione

Engineering ha nominato il suo nuovo executive vice president enterprise, a capo della neonata divisione aziendale focalizzata sui mercati telecomunicazioni, industria, trasporti ed energia. Il prescelto è Guido Porro, che dal prossimo 12 settembre entrerà in Engineering per lavorare a diretto riporto dell’amministratore delegato, Maximo Ibarra. Il compito di Porro e della sua business unit sarà quello di “rafforzare il ruolo di Engineering in un mercato che sta evolvendo velocemente e che impone di affrontare in modo sempre più agile e competitivo le sfide imposte dalla trasformazione digitale in atto”, ha fatto sapere l’azienda. 

“Come Digital Transformation Company siamo chiamati a evolvere continuamente per rispondere in modo sempre più performante alle esigenze dei nostri clienti, supportare il Paese in questa fase di transizione digitale e diventare il ‘tech champion’ italiano”, ha dichiarato Ibarra. “Per questo sono molto contento di dare il benvenuto a Guido nel leadership team di Engineering, certo che, grazie alla sua comprovata conoscenza del mercato e alla sua riconosciuta visione strategica, avrà un ruolo chiave nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di crescita del Gruppo”.

Laureato in Economia all’Università Bocconi, Guido Porro ha iniziato la propria carriera in Accenture per poi passare a Bcg, dove ha lavorato per sei anni nella practice Energy, Industrial Goods e Telco. Nel 2009 è entrato in Oracle con il ruolo di senior director e tre anni dopo ha fatto il suo ingresso in Dassault Systèmes per ricoprire incarichi di livello internazionale, come quelli di managing director del Sud Europa e di responsabile del canale indiretto per America, Emear e Asia.

Il Gruppo Engineering conta attualmente circa 12.000 dipendenti, suddivisi su una sessantina di sedi. Quest’anno la società ha completato le acquisizioni di Movilitas (specialista in tecnologie di digital twin), di PluSure (Industria 4.0) e di Cybertech (soluzioni e servizi di cybersicurezza).

 
Tag: nomine, Engineering

NOMINE

  • Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
  • Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
  • Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
  • Carla Masperi confermata alla guida di Sap Italia
  • Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968