Gli Mssp, i fornitori di servizi di sicurezza gestiti (Managed Security Service Provider), sono in cima ai pensieri di Kaspersky. L’azienda ha annunciato di voler continuare a ottimizzare il proprio Partner Program, nel corso del 2025, per favorire il modello di business degli Mssp ma anche delle altre categorie di operatori del canale Ict.
Le ottimizzazioni prenderanno le mosse dai cambiamenti di peso già introdotti nel programma lo scorso anno, con la decisione di suddividere i partner chiave in quattro categorie: rivenditori tradizionali, system integrator, Mssp e partner tecnologici più innovativi. Questa evoluzione, a detta del vendor, è tesa aiutare tutti i membri dell’ecosistema a utilizzare le soluzioni Kaspersky con maggiore efficienza.
Nel corso del 2025, Kaspersky “continuerà a supportare i propri partner nell'adattamento a questa strategia in continua evoluzione, perfezionando al contempo il programma per meglio allinearsi alle loro esigenze”, ha fatto sapere l’azienda.
A Mssp, in particolare, è dedicato il programma Manage, in cui di recente è stato migliorato il sistema di rebate per tutti i modelli di licenza basati su abbonamento e sono stati introdotti i Solution Advisory Services (una serie di vantaggi non economici che aiutano gli Mssp a distribuire i propri servizi). Ora i partner Mssp possono beneficiare di Solution Advisory Session personalizzate e ottenere dagli esperti locali di Kaspersky indicazioni su come utilizzare al meglio le soluzioni, quali sono le loro caratteristiche, come integrarle con altri prodotti.
Per aiutare i partner nel processo di acquisizione dei clienti, invece, sono state create le Solution Presales Support Session, che forniscono un supporto alle attività di prevendita, con demo e proof-of-concept. Per richiederle, i partner possono contattare l’ufficio locale di Kaspersky. Altra novità recente, attraverso lo United Partner Portal è possibile consultare più documentazione tecnica, scenari di implementazione, indicazione progettuali, best practice ed esempi di configurazione specifici per i Managed Security Services.
“Potenziando il nostro Partner Program con un'attenzione particolare agli Mssp, riconfermiamo il nostro impegno nel garantire il successo dei nostri partner”, ha dichiarato Maura Frusone, Head of B2B Sales dell'azienda di sicurezza informatica. “Grazie al lancio di Kaspersky Next nel 2024 tutto l’ecosistema dei Partner ha beneficiato di una crescita di rilievo, una tendenza positiva (+46%) che si è fortemente registrato sul segmento degli Msp e Mssp grazie all’introduzione del servizio Mdr (Managed Detection and Response). Crediamo che la fiducia, basata su integrità, competenza e affidabilità, sia un elemento fondamentale per poter instaurare una relazione duratura con i nostri partner, capace di evolversi per rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato. La collaborazione è la chiave per ottenere i migliori risultati in termini di sicurezza per i clienti. I partner conoscono, infatti, le specifiche necessità dei clienti a livello locale nell'attuale panorama informatico sempre più complesso e in Kaspersky ci impegniamo per condividere con loro le ultime informazioni sulle minacce e offrire sessioni di formazione per migliorare l’awareness”.