Nozomi Networks rafforza le attività di canale, puntando su formazione, supporto commerciale e incentivi ai partner. La notizia arriva a poca distanza da quella dell’accordo di vendita a Mitsubishi Electric, che ha promesso di mantenere invariati il marchio, la dirigenza, il team di collaboratori e le attività operative di Nozomi, nonché i team, gli uffici e i punti di contatto dell’azienda specializzata in sicurezza della tecnologia operativa e dell’Internet of Things.
In particolare, Nozomi intende far leva sul potenziale di crescita del mercato della cybersicurezza OT, che secondo le stime di Emergen Research a livello mondiale lo scorso anno ha smosso un giro d’affari di 20,7 miliardi di dollari e arriverà a 102,44 miliardi di dollari nel 2033. “Questo spazio di crescita nell'ambito OT è particolarmente significativo, offrendo ai partner la visibilità e l'opportunità di proporre servizi chiavi in mano, essenziali per un mercato in rapida evoluzione”, ha sottolineato Nozomi.
A detta dell’azienda, la propensione alla spesa e la sensibilità verso la sicurezza OT sono diverse rispetto al classico IT e quindi è necessario un “approccio specializzato e consulenziale”. Qui, appunto, entrano in gioco i partner, che devono essere formati non solo sulla tecnologia ma anche in modo da sviluppare competenze consulenziali e da poter offrire un valore aggiunto alle aziende clienti (e questo richiede, per esempio, una conoscenza delle normative, come la Nis2).
Tre gli sviluppi annunciati da Nozomi per il proprio programma di canale, recentemente rilanciato con il nome Vanguard Partner Program. Primo punto, aumenteranno gli investimenti in formazione, con maggiori risorse dedicate al training tecnico e commerciale. In secondo luogo, viene potenziato il supporto commerciale, con migliori strumenti e risorse che possano aiutare i partner a identificare nuove opportunità e a gestire la vendita e il post-vendita.
Infine, terzo punto, viene rinnovato il programma di incentivi, “per premiare i partner in base a impegno e risultati, promuovendo la crescita reciproca”, ha fatto sapere l’azienda. Si punta a valorizzare, ancora meglio, l'impegno e la competenza dei partner.
“Da sempre, Nozomi Networks mette al centro della propria strategia commerciale i partner, fondamentali per raggiungere una base di clienti sempre più ampia e fornire un supporto localizzato e specializzato”, ha dichiarato Chiara Graffeo, channel account manager South Europe di Nozomi Networks. “Il canale rappresenta per noi un’estensione essenziale del team commerciale e di supporto. Forte di una leadership riconosciuta da Gartner nel suo Magic Quadrant, Nozomi Networks offre ai partner una tecnologia comprovata e la possibilità di rivendere servizi ad alto valore aggiunto, diventando un punto di riferimento per la sicurezza industriale”.